Emma Luce è un nome di origine inglese composto dai due nomi propriEmma e Luce.
Il nome Emma ha origini anglosassoni e significa "tutto completo", "universale" o anche "conosciuto". Questo nome è stato usato sin dal Medioevo in Inghilterra, ma è diventato popolare solo nel XIX secolo grazie alla protagonista del romanzo di Jane Austen "Emma".
Luce, invece, è un nome di origine latina che significa "luce" e ha un significato simbolico molto forte. Nel cristianesimo, Luce rappresenta la luce divina e la conoscenza della verità.
Il nome Emma Luce è quindi composto da due nomi che hanno un significato molto importante sia dal punto di vista storico-culturale che simbolico-religioso. Questo nome potrebbe essere scelto per una bambina che si vuole crescere con valori universali e luminosi, come l'intelligenza, la conoscenza e la verità.
Non ci sono informazioni specifiche sull'utilizzo di questo nome nel corso della storia o su personaggi famosi che lo hanno portato. Tuttavia, il nome Emma Luce potrebbe essere stato scelto da alcune famiglie italiane che apprezzano i significati simbolici dei nomi propri.
Il nome Emma Luce è stato piuttosto popolare in Italia negli ultimi anni. Nel 2011, sono state registrate cinque nascite con questo nome, mentre nel 2022 il numero di nascite è diminuito a tre. Nel 2023, ci sono state solo due nascite con il nome Emma Luce.
In totale, dal 2011 al 2023, ci sono state dieci nascite in Italia con il nome Emma Luce. Questo dimostra che il nome è stato abbastanza diffuso nel corso degli anni e continua a essere una scelta popolare per i genitori italiani.